NADA in concerto – OCCUPO POCO SPAZIO Ingresso 10,00 Euro (link a Boxol.it) – Inizio ore 21:15 * * * Nada Malanima conosciuta da tutti semplicemente come NADA. Appena quindicenne fa il suo esordio al Festival di Sanremo del 1969 [...]

NADA in concerto – OCCUPO POCO SPAZIO Ingresso 10,00 Euro (link a Boxol.it) – Inizio ore 21:15 * * * Nada Malanima conosciuta da tutti semplicemente come NADA. Appena quindicenne fa il suo esordio al Festival di Sanremo del 1969 [...]
Andrea Franchi in concerto – TANZ in collaborazione con Eden Lab Ingresso 10 Euro – ridotto 7 Euro* – Inizio ore 21:30 * * * ANDREA FRANCHI (classe 1973) Musicista, compositore, produttore artistico Musicista rinomato da molti anni nel panorama [...]
OLEG VERESHCHAGIN, fisarmonica (Russia) Ingresso 10,00 Euro – ridotto 8,00 Euro* – Inizio ore 21:15 I Parte J.S. Bach – Toccata e fuga in re minore A. Vivaldi – Concerto “L’Inverno” S. Gubaidulina – De profundis II Parte W.A. Mozart [...]
Leonardo Sbaffi, sassofono Cristina Campi, pianoforte Ingresso 8,00 Euro – ridotto 5,00 Euro* – Inizio ore 21:15 Musiche di Monteverdi, Haendel, Jolivet, Debussy, Hindemith, elaborazioni, trascrizioni, improvvisazioni * * * Si può raccontare solo ciò che è stato. Ma a [...]
Mostra di liuteria storica e accessori dal 29 luglio al 2 agosto apertura ore 10:00 Maestri liutai: Luca Piccioni, Vincenzo Cipriani, Giovanni Brugnami
STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI esposizione e dimostrazione su strumenti storici Conferenza a ingresso libero con inizio alle ore 18:30 e, in replica, alle ore 21:15 A cura di Accademia Resonars
Samuele Amidei, pianoforte Ingresso 8,00 Euro – ridotto 5,00 Euro* – Inizio ore 21:15 L.V. Beethoven, Sonata in Re min. op.31 n.2 “Tempesta” F. Liszt, Parafrasi da concerto su “Trovatore” S 433 R. Schumann, Fantasia in Do magg. op.17 * [...]
Gli Scontati in Concerto omaggio a Paolo Conte Lorenzo Kruger e Giacomo Toni Ingresso 10,00 Euro (compresa consumazione) – Inizio ore 21:30 in collaborazione con Eden Lab * * * Lorenzo Kruger e Giacomo Toni sono la voce e il [...]
Laura Andreini, soprano Jacopo Facchini, alto Paolo Cantamessa e Patrizio Focardi, violino Andrea Lattarulo, violoncello Alessio Nocentini, maestro al cembalo Accademia Barocca di Arezzo su strumenti d’epoca Musiche di Vivaldi e Händel Ingresso libero – Inizio ore 21:15 * * [...]
LA MUSICA AL TEMPO DI DANTE ALIGHIERI dalla teoria filosofica alla prassi musicale Relatore: M° Massimiliano Dragoni Conferenza a ingresso libero con inizio alle ore 18:00
Sonia Prina con l’Orchestra Barocca La Corte Sveva diretta da Alessandro Perpich Le quattro stagioni e Arie d’opera Ingresso 10,00 Euro (link a Boxol.it) – Inizio ore 21:15 * * * Il contralto italiano Sonia Prina è ad oggi considerata [...]
Dall’iconografia allo strumento – la musica antica e la prassi esecutiva. Stage aperto con esibizione degli allievi dei corsi del Festival di musica antica Suoni dalla Torre e degli studenti dell’Accademia Resonars di Assisi. Ingresso libero – Inizio ore 17:00
LA MUSICA PER ALTA CAPPELLA NEL PRIMO RINASCIMENTO Relatore: M° Vladimiro Vagnetti Conferenza a ingresso libero con inizio alle ore 15:30
E non è mai né sera né mattina – Musica nelle corti dell’Umanesimo italiano Anonima Frottolisti Luca Piccioni, liuto – voce Emiliano Finucci, viola da braccio – voce Simone Marcelli, organo portativo – voce Massimiliano Dragoni, salterio – percussioni Ingresso [...]
Ensemble ContraMilonga: Fabio Furia, bandoneon Marcello Melis, pianoforte Ingresso 10,00 Euro – ridotto 8,00 Euro* – Inizio ore 21:15 Fusione e contaminazione, equilibrio e tecnica, ma anche immaginazione ed improvvisazione . Sono questi gli elementi che caratterizzano “Dissonanze”. Nelle composizioni [...]
Concerto dei migliori allievi del Festival Musicale Savinese 2015. Con: Niccolò Venturi (clarinetto), Benedetta Baravelli (pianoforte), Stefano Proietti (pianoforte), Gianluca Azzullini (pianoforte), Francesco Ferrati (violino), Nello Alessandrella (violino) e Giuliana Palazzo (pianoforte). Ingresso 5,00 Euro.
Ore 21.15 ArchiMossi concerto itinerante In collaborazione con Slow Food Val di Chiana nell’ambito di Calici di stelle Alchimie Musicali ha creato lo spettacolo “ArchiMossi”, la prima orchestra itinerante per archi, che ovunque riscuote un grande successo. Viole, violini e [...]
ENSEMBLE OUVERT DEL FESTIVAL MUSICALE SAVINESE Concerto di chiusura Carlo Gallo, Pierluigi Camicia, Samuele Amidei, pianoforte Carlo Failli, clarinetto Marco Dalsass, Giancarlo Trimboli, violoncello Paola Rubini, viola Alessandro Perpich, violino Nello Alessandrella, II violino Federica Lotti, flauto E. Hartmann, Serenata [...]
Alessandro Perpich violino Alina Company viola Marco Dalsass violoncello Stefania Mormone pianoforte J. Brahms Zwei Gesaenge Op. 91 J. Brahms Danze n° 2, 5, 8 per violino e pianoforte F. Schubert Sonata “Arpeggione” per viola e pianoforte R. Schumann Quartetto [...]