Mostra di liuteria storica e accessori dal 29 luglio al 2 agosto apertura ore 10:00 Maestri liutai: Luca Piccioni, Vincenzo Cipriani, Giovanni Brugnami

Mostra di liuteria storica e accessori dal 29 luglio al 2 agosto apertura ore 10:00 Maestri liutai: Luca Piccioni, Vincenzo Cipriani, Giovanni Brugnami
STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI esposizione e dimostrazione su strumenti storici Conferenza a ingresso libero con inizio alle ore 18:30 e, in replica, alle ore 21:15 A cura di Accademia Resonars
Laura Andreini, soprano Jacopo Facchini, alto Paolo Cantamessa e Patrizio Focardi, violino Andrea Lattarulo, violoncello Alessio Nocentini, maestro al cembalo Accademia Barocca di Arezzo su strumenti d’epoca Musiche di Vivaldi e Händel Ingresso libero – Inizio ore 21:15 * * [...]
LA MUSICA AL TEMPO DI DANTE ALIGHIERI dalla teoria filosofica alla prassi musicale Relatore: M° Massimiliano Dragoni Conferenza a ingresso libero con inizio alle ore 18:00
LA MUSICA PER ALTA CAPPELLA NEL PRIMO RINASCIMENTO Relatore: M° Vladimiro Vagnetti Conferenza a ingresso libero con inizio alle ore 15:30
Dall’iconografia allo strumento – la musica antica e la prassi esecutiva. Stage aperto con esibizione degli allievi dei corsi del Festival di musica antica Suoni dalla Torre e degli studenti dell’Accademia Resonars di Assisi. Ingresso libero – Inizio ore 17:00
E non è mai né sera né mattina – Musica nelle corti dell’Umanesimo italiano Anonima Frottolisti Luca Piccioni, liuto – voce Emiliano Finucci, viola da braccio – voce Simone Marcelli, organo portativo – voce Massimiliano Dragoni, salterio – percussioni Ingresso [...]